Per ordini e info, chiamaci/scrivici, anche via Whatsapp, al 3201534583 o inviaci una mail a info@afterplastic.it

Sostenibilità: quanto ne sanno i giovani?

Enrico Galazzo

Fondatore AfterPlastic

Lo sviluppo sostenibile è un tema che è di maggiore interesse da parte dei giovani di oggi rispetto a qualche anno fa. La Generazione Z (nati tra il 1996 e 2010) è più concentrata di quanto si pensasse su problematiche sociali e considera la sostenibiltà un problema a livello globale. 

Ma cosa pensano i giovani della Generazione Z quando si parla di sostenibilità?

Le parole più utilizzate e che vengono in mente subito sono “rispetto”, “futuro” e “vita” e sempre più giovani cercano di applicare le idee di sensibilità ambientale concretamente: il riciclo, l’utilizzo di mezzi a basso impatto ambientale in città, la scelta del km 0 o del Made in Italy.

Sono proprio loro ad essere più rispettosi verso la natura e gli animali, ad invogliare alla raccolta differenziata e a interessarsi alla sostenibilità come problema a livello globale. 

Non se ne parla mai abbastanza

È questa nuova generazione eco-friendly ad interessarsi attivamente alle tematiche ambientali e a riscontrare che occorre maggiore informazione nelle scuole e maggiore interesse da parte dei media. 

Quasi la metà dei giovani pensa che occorre educare e abituare a partire dalle scuole a pratiche più ecologiche i bambini, in modo da poter far nascere una coscienza sostenibile per gli adulti del futuro. 

I piccoli gesti dei giovani che possono fare la differenza

Non tutti si comportano in modo sostenibile a partire dallo stile di vita quotidiano dentro e fuori casa, ma la maggior parte dei giovani ha visione critica sui coetanei riguardo lo spreco di cibo e il comportamento sbagliato di gettare rifiuti in strada. 

Quasi tutti, però, sono consapevoli che i piccoli gesti e i comportamenti sostenibili generano benefici se attuati quotidianamente. 

Se la gestione dei rifiuti, la gestione delle risorse in casa, lo spreco di cibo e in generale il cambiamento climatico sono le maggiori tematiche d’interesse della Generazione Z sostenibile, meno affrontato è il legame tra energia e sostenibilità: la minoranza di loro è interessata al tema della transizione energetica, ovvero la produzione di energia più sostenibile rispetto all’utilizzo di fonti fossili in modo graduale.

Noi di After Plastic facciamo parte della cerchia di giovani (pur non essendo della generazione Z) che fa parte attivamente del cambiamento. Ecco uno dei prossimi eventi al quale faremo parte per parlare del riciclo, per sensibilizzare chi parteciperà alla sostenibilità in tema di rifiuti e approfondire la questione dei materiali monouso biodegradabili. 

266715249_277010147785879_8037664048345389342_n.jpg

Se vuoi far parte anche tu del cambiamento, inizia scegliendo prodotti monouso sostenibili. Visita il nostro shop per trovare stoviglie monouso biodegradabili e compostabili e non solo.

Articoli correlati

Valido per ordini dal valore di almeno 30€. Cliccando su “Iscriviti ora” dai il consenso per iscriverti alla nostra newsletter, potrai cancellarti in ogni momento.