Per ordini e info, chiamaci/scrivici, anche via Whatsapp, al 3201534583 o inviaci una mail a info@afterplastic.it

CO2 ed effetto serra in poche parole

Enrico Galazzo

Fondatore AfterPlastic

Anidride carbonica (CO2) ed effetto serra sono i concetti ai quali ricorriamo di più quando pensiamo alla salute del Pianeta e alla relazione uomo-terra. Quando si parla dell’inquinamento atmosferico e domestico, delle emissioni di gas inquinanti, pensiamo all’effetto serra e al riscaldamento globale.

L’assai basta e il troppo guasta

L’anidride carbonica (CO2), è un gas molto diffuso nell’atmosfera, prodotto da processi di combustione e emesso da noi stessi con il processo di respirazione. Si tratta di un elemento fondamentale per la vita di ogni essere vivente ed è essenziale per la termoregolazione terrestre: il cosiddetto effetto serra, complesso bilancio termico che mantiene una temperatura relativamente omogenea e costante su tutta la superficie terrestre.

Eppure, quando parliamo effetto serra con un’accezione negativa, non ci riferiamo al fenomeno naturale indispensabile per la nostra permanenza sulla Terra e quella degli altri esseri viventi, ma al riscaldamento climatico eccessivo e pericoloso.

La CO2 legata alle attività umane

Con l’aumentare delle attività industriali l’eccessiva combustione dei combustibili fossili impedisce l’espulsione del calore assorbito dalla terra.
Per di più, anche il fenomeno della deforestazione peggiora la situazione riducendo la possibilità degli alberi di assorbire l’anidride carbonica.

Per poter ridurre le emissioni di CO2 è sufficiente adottare alcuni semplici comportamenti in ambiente domestico e nello stile di vita in generale, sotto alcuni aspetti quali:

• Mobilità;
• Utilizzo dei dispositivi elettrici;
• Montaggio di termostati;
• Alimentazione

Internet e inquinamento

Anche internet inquina, ma non tutti lo sanno. Le ricerche sul web sono oggi diffuse moltissimo, e i colossi del web consumano molta energia perché il grande flusso di dati a nostra disposizione richiede sempre maggiore elettricità.

Ogni secondo Google elabora 47mila richieste da parte degli utenti del mondo, per un totale di 500 kg di emissioni di CO2 prodotte. Se moltiplichiamo il numero di volte in cui il motore di ricerca viene visitato, capiamo bene che evitare di fare ricerche può aiutare alla diminuzione dei livelli di anidride carbonica.

L’aiuto di After Plastic

Oltre alle accortezze da tenere nelle mura domestiche, potremmo evitare ricerche sul motore di ricerca più utilizzato del mondo digitando l’url del sito se già lo conosciamo, ma oggi esistono sempre più amici dell’ambiente online, come motori di ricerca che donano parte dei ricavati dalla pubblicità a sostegno dei programmi di riforestazione.

Noi di After Plastic diamo una mano all’Ambiente con un impegno molto simile: per ogni acquisto dei nostri prodotti ecologici e stoviglie biodegradabili ci occupiamo di far piantare un albero nelle zone più a rischio deforestazione.

Acquista qualsiasi prodotto nel nostro shop e pianteremo un albero!

Articoli correlati

Valido per ordini dal valore di almeno 30€. Cliccando su “Iscriviti ora” dai il consenso per iscriverti alla nostra newsletter, potrai cancellarti in ogni momento.