Ogni spazzolino classico impiega 500 anni circa per decomporsi. Calcolando che ogni persona consuma durante tutta la propria vita circa 300 spazzolini, possiamo dedurre che lo spazzolino di plastica dovrebbe essere sostituito da una soluzione più ecosostenibile.
Non tutto ciò che sembra plastica lo è
Quelli che noi consideriamo spazzolini di plastica, in realtà, non sono riciclabili così tutto ciò che non è stato realizzato per imballare (a differenza buste, film, sacchi, bottiglie, fusti ecc.), poiché realizzato con un mix di plastiche diverse. Gli spazzolini classici quindi rappresentano la mole di rifiuti che finiscono in discarica senza la possibilità di essere riciclati, o peggio ancora, in mare.
I vantaggi del bambù
Lo spazzolino in bambù nasce come sostituto ecosostenibile del classico spazzolino, grazie alla sua capacità di essere totalmente biodegradabile.
Questo materiale è una risorsa sostenibile, poiché cresce rapidamente ed è quindi altamente rinnovabile. Un materiale ecologico e con proprietà antibatteriche, per cui non ha bisogno di pesticidi o sostanze tossiche per la sua coltivazione, capace di assorbire grandi quantità di CO2!
Proprio come il legno, se in piccole quantità, lo spazzolino in bambù potrebbe essere gettato nell’umido insieme agli scarti alimentari… Se non fosse per le setole!
Purtroppo non esistono ancora setole vegetali e biodegradabili che garantiscano la stessa igiene del Nylon, di cui in effetti sono composte le setole. Sempre meglio di uno spazzolino completamente NON biodegradabile, no?
Gli altri materiali biodegradabili nell’igiene orale
Se bisogna essere coerenti in quanto a ecosostenibilità, bisogna notare che quando acquistiamo uno spazzolino in bambù non abbiamo alcuna presenza di plastica grazie al packaging in cartone riciclabile.
E per il resto dell’igiene orale? Ora anche il filo interdentale è eco-friendly. La seta e la cera, i materiali di cui sono composti, sono totalmente biodegradabili in quanto di origine vegetale.
Dai un’occhiata al nostro spazzolino in bambù e al filo interdentale in seta e cera Candelilla, una valida alternativa a sostegno dell’ambiente.